23 maggio 2018
Dal 12 aprile la dimora settecentesca, sul colle di Biumo a Varese, ospita "The End of History", la prima retrospettiva dello scultore californiano Barry X Ball. In occasione del riallestimento delle sale Villa Panza ha programmato un intervento di manutenzione straordinaria per ridare splendore alle pavimentazioni lignee otto-novecentesche dell’Ala Sud, la cui finitura superficiale era molto rovinata.
Formate da grandi riquadrature realizzate in essenza di noce, ciliegio e acero, e composte da tessere lignee intarsiate a comporre elementi decorativi lineari e motivi a stella romboidale, le pavimentazioni presentavano superfici degradate a causa dell’usura e della stratificazione dei residui dei precedenti trattamenti a cera che, nel corso del tempo, hanno favorito la formazione di una sottile patina di polvere e sporcizia. Inoltre, in corrispondenza delle finestre, occasionali infiltrazioni d’acqua dai serramenti storici avevano alterato la superficie lignea con estese macchie di tannino.
L’intervento, che ha riguardato una superficie complessiva di circa 130 mq, ha previsto inizialmente un trattamento di lavaggio con decerante così da rimuovere tutti i depositi superficiali di cera e sporcizia. Successivamente è stato applicato un protettivo nutriente a base di oli naturali, in grado da una parte di garantire una maggiore resistenza al calpestio attraverso un sottilissimo film protettivo idrorepellente, dall’altra di restituire al tempo stesso le originali cromie delle essenze lignee.
Si ringrazia Bona Biffignandi, riferimento a livello italiano per il trattamento delle superfici, per la consulenza tecnica e la fornitura delle attrezzature e dei prodotti più idonei all’esecuzione degli interventi. L'azienda, già vicina al FAI da alcuni anni come Corporate Golden Donor, nel 2017 ha dato un importante contributo per la manutenzione e il restauro delle pavimentazioni lignee di Villa Panza e di Villa Necchi Campiglio a Milano.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis